Nel grosso apparato del sistema immunitario una corretta alimentazione, con l’assunzione di giusti alimenti che aumentano le difese immunitarie è un elemento fondamentale .

Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo del nostro corpo, che contrasta specifici agenti patogeni e che è costituito da cellule, molecole e organi che hanno proprio lo scopo di difenderci dalle aggressioni esterne, quindi è di vitale importanza difenderlo per prevenire attacchi da virus, batteri, pollini e molto altro ancora.

alimenti che aumentano le difese immunitarie

Ma quali sono i migliori alimenti che aumentano le difese immunitarie?

All’inizio della fase climatica più fresca sentiamo sempre parlare solo di vitamina C per potenziare il sistema immunitario. Oltre alle arance e ai limoni, che io consiglio sempre di assumere ogni giorno, vi sono diversi altri alimenti che possiedono sostanze stimolanti per il sistema immunitario. 

Vediamoli insieme:

funghi per le difese immunitarie

 

1. Funghi

I funghi sono ricchissimi di Selenio e betaglucano, ovvero un minerale e una molecola complessa che stimolano l’attività dei globuli bianchi, i primi responsabili delle difese immunitarie.

aglio per le difese immunitarie

2. L’aglio

L’Aglio contiene l’allicina – che rilascia quando viene schiacciato – e ha effetti antibiotici e antifungini. Alcune ricerche mostrano che chi assume aglio quotidianamente soffre di raffreddori stagionali il 46% in meno rispetto a chi non ne fa uso. Certo, l’alito non ne giova…

pesce per le difese immunitarie

3. Pesce

Pesce, ricco in generale di Omega 3 ma soprattutto il salmone fresco, poiché contiene elevati livelli di vitamina D. Studi scientifici dimostrano che chi ha livelli molto bassi di vitamina D ha il 40% in più di possibilità di contrarre infezioni respiratorie. Uova, latte e derivati, ma anche verdure a foglia verde ne sono molto ricchi;

fermenti vivi per le difese immunitarie

4. Fermenti vivi

Fermenti vivi presenti nello yogurt con probiotici. Le ricerche svolte presso l’Università di Vienna lo confermano: le difese immunitarie si sviluppano solo con un intestino sano. Alcuni prodotti lo contengono proprio di base come i prodotti della Antur tipo Immuno UNO

Via libera ai fermenti lattici quindi e agli alimenti che ne contengono in grandi quantità. Attenzione, sullo yogurt deve essere specificato “con fermenti lattici vivi”!

Cioccolato fondente difese immunitarie

5. Cioccolato

Può sembrarvi strano che parli di cioccolato io che sono una nutrizionista, ma invece il cioccolato ( fondente) , assunto nelle giuste dosi giornaliere stimola, con le sue elevate quantità di cacao in esso contenuto, i linfociti T-helper, che migliorano l‘adattamento del nostro organismo alle infezioni.

mandorle

6. Mandorle

Mandorle, sono davvero importanti perché sono ricchissime in Vitamina E, dalle ottime capacità antiossidanti, il che riduce la sensibilità ai malesseri tipici della stagione fredda.

patate dolci e zucche difese

7. Patate dolci e zucche

Le Patate dolci e le zucche contengono elevate dosi di beta-carotene, precursore della Vitamina A, che stimola l’attività del sistema immunitario.

lievito e altri alimenti difese immunitarie

8. Lievito di birra fresco, germe di grano, cipolla e cavolo

Il Lievito di birra fresco, le germe di grano, la cipolla ed il cavolo, sono tutti alimenti ricchi in ferro, zinco e selenio, una combinazione di minerali ad attività stimolante per il sistema immunitario.

 

Conclusioni

Questa è solo una piccola mia modesta carrellata di alimenti che se assunti in maniera frequente, alcuni anche in maniera giornaliera, aumentano le difese immunitarie del nostro organismo, e di questi periodi maggiormente è sempre bene non sottovalutare questo aspetto.

Il mio consiglio principale è assumere un po’ tutti gli alimenti di stagione, in maniera sempre equilibrata, ma ancor più importante penso sia la prevenzione per l’aumento delle difese immunitarie, prevenzione significa, assumere per esempio anche integratori naturali già nel periodo precedente alla stagione fredda, in questo modo prepariamo il nostro organismo all’attacco e creando delle solide basi per poter affrontare il periodo di “battaglia “ che ci aspetta.

Dott.ssa Marialuisa Conza
seguimi
Latest posts by Dott.ssa Marialuisa Conza (see all)